ACM cresce costantemente non solo a livello funzionale ma anche nella robustezza e nelle prestazioni della sua architettura software. Durante l'estate 2005 l'architettura software di ACM è stata rivista in una ottica enterprise. I due principali interventi hanno riguardato l'affidabilità e le prestazioni.
Affidabilità: ACM viene eseguito su più Java Virtual Machine (JVM) così da essere distribuito su una architettura HW/SW costituita da più macchine, tipicamente un cluster in load balancing. ACM gestisce la sincronia delle variabili d'ambiente senza timori di incoerenze. Grazie alla nuova architettura realizzata è possibile installare le diverse parti di ACM (redazione e presentazione) su nodi HW diversi con ognuno di questi nodi in cluster.
Prestazioni: la cache di ACM è stata ulteriormente ottimizzata pemettendo di differenziare le politiche di caching tra le pagine dinamiche (pagine frutto di query su categorie di contenuti ) e le pagine impaginate manualmente attraverso la web interface di ACM. La nuova versione enterprise di ACM è stata installata con successo per la gestione di un portale ad elevata criticità ed ad altissimo traffico: il portale di scommesse www.match-point.it del gruppo Sisal.