Il Progetto di e-government People è uno dei progetti di e-government che hanno avuto maggior successo e che si distingue per la varietà degli enti aderenti e per la numerosità della popolazione coivolta.
People affronta le problematiche di realizzazione di sistemi di front-end per i backoffice esistenti della P.A.L. People utilizza SIRAC, una soluzione architetturale pensata per il "sistema Italia", per l'identificazione dell'utenza con firma debole o forte utilizzando CRS/CNS.
A partire dalla release 4.1 il prodotto di CMS Ariadne Content Manager (ACM) viene proposto integrato con il SIRAC. ACM integrato con il SIRAC significa che, rispetto alle problematiche di identificazione e autenticazione dell'utenza, ACM si comporta esattamente come i servizi People.
Il cittadino si autentica per mezzo di SIRAC e poi accede in modo trasparente:
- ai servizi erogati dal framework People
- ai contenuti gestiti in ACM.
ACM si candida quindi ad essere il CMS delle P.A. People poiché
- è realizzato in J2EE, come la reference implementation di People
- si comporta, per quanto concerne l’autenticazione e l’identificazione, esattamente come un servizio People poiché si appoggia su SIRAC;
- presenta caratteristiche funzionali, di affidabilità e di prestazioni a livello enterprise non riscontrabili in prodotti gratuiti.